SCOPRIRE NEW YORK

Primo giorno: volo aereo-New York

Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per l’aeroporto di Milano. Disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco. Partenza con volo di linea diretto Emirates per scoprire New York. All’arrivo, incontro con autobus privato e trasferimento in centro; prima conoscenza della “Grande Mela”, regina incontrastata tra le metropoli del mondo, affascinante, cosmopolita, caotica e frizzante. Visita panoramica della città fino ad arrivare in Time Square, cuore pulsante di New York. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

Secondo giorno: New York

Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita guidata di New York con l’isola di Manhattan: la Cattedrale di St. Patrick, il Rockfeller Center, l’Empire State Building e attraversamento dei quartieri più popolari come Soho, Greenwich Village, Chinatown e Little Italy, il distretto finanziario di Wall Street, sosta al Battery Park per la vista panoramica sulla Statua della Libertà e su Ellis Island; proseguimento verso Ground Zero e tempo a disposizione per la visita del 9/11 Memorial, dell’Osservatorio della Freedom Tower o escursione facoltativa in battello per la vista sulla Statua della Libertà. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visite libere e lo shopping nei modaioli quartieri di TriBeCa e Soho. Rientro in hotel e tempo a disposizione per il relax. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

Terzo giorno: New York

Dopo la prima colazione, visita guidata della zona di Central Park con il Dakota Building e il Strawberry Field, memoriale dedicato a John Lennon, e del quartiere di Harlem, culla della moderna realtà afroamericana divenuta negli ultimi decenni una delle aree con i locali più eleganti e modaioli: Lenox Avenue, il viale principale del quartiere con i suoi locali tipici, la Columbia University una delle università più rinomate degli States, la Cattedrale St. John the Divine, Riverside Church, struttura gotica alta ben 21 piani dove all’interno è custodito il carillon più grande del mondo, l’Apollo Theatre, celebre per avere ospitato artisti come Ella Fitzgerald e Aretha Franklin e il famoso Cotton Club, tempio della musica jazz. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alle visite individuali con possibilità di visita del Guggenheim Museum o del Metropolitan Museum of Art con oltre 2 milioni di opere d’arte risalenti all’antichità classica o del Museum of Modern Art, con collezioni di arte moderna e contemporanea. Nel tardo pomeriggio possibilità di salire sul Top of The Rock o sull’Empire State Building per una vista mozzafiato sulla città al tramonto. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

Quarto giorno: New York

Dopo la prima colazione, intera mattinata dedicata alla visita guidata dei quartieri del Bronx, Queens e Brooklyn. Visita guidata panoramica del Bronx con sosta presso lo Yankee Stadium e proseguimento della visita tra il dedalo di strade del caratteristico quartiere, una delle zone più malfamate e pericolose della Grande Mela negli anni ’70 e ’80, con la Arthur Avenue e le diverse culture che convivono nello stesso distretto tra europei, portoricani, dominicani, messicani ed asiatici. Proseguimento nel quartiere del Queens, un’altra autentica oasi culturale ed effervescente che ha ospitato tra i suoi residenti figure come Donald Trump, Simon & Garfunkel, Nicki Minaj e Lucy Liu. Sosta in Astoria Park, affacciato sull’East River da cui godere di una vista spettacolare di Manhattan. In tarda mattinata arrivo nel quartiere di Brooklyn, con la zona residenziale molto ambita e costosa di Brooklyn Heights con le tipiche case di mattoni rossi e la zona di Williamsburg, una delle più vivaci e alla moda della città dove vive la più grande comunità di ebrei ortodossi d’America, gli hassidici. All’arrivo al ponte di Brooklyn, sosta al Bridge Park con vista spettacolare sul celebre ponte e sullo skyline di Manhattan. Attraversamento a piedi del famoso ponte con un panorama mozzafiato. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visite individuali. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel e tempo a disposizione per il relax. Cena libera. In serata possibilità di assistere ad un musical nel distretto di Broadway. Rientro in hotel e pernottamento.

Quinto giorno: New York-Volo aereo

Dopo la prima colazione, possibilità di visita con il nostro accompagnatore della High Line, parco costruito su una ferrovia sopraelevata in disuso, eccellente esempio di riqualificazione urbana, ora una delle zone più trendy tra residenze immobiliari fra le più ambite di Manhattan, nuove strutture, palazzi e grattacieli avveniristici e del quartiere di Chelsea con le tipiche case di fine 800 e inizio 900 e il Chelsea Market, mercato coperto ricavato da un’ex fabbrica con negozi alimentari di ogni tipo e particolari boutique. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per lo shopping e le visite individuali. Nel tardo pomeriggio, trasferimento con autobus privato all’aeroporto di New York, disbrigo delle formalità doganali e d’imbarco. Partenza con il volo di linea notturno per Milano.

Sesto giorno: Volo aereo-Viaggio di ritorno

All’arrivo in Italia, trasferimento in autobus nelle rispettive sedi di partenza

Partenze: in arrivo nuove date

Ti  aspettiamo in agenzia, oppure puoi contattarci: Tel: 010 2476476 E-mail:  osiristravel@osiristravel.it