Primo giorno: Viaggio di trasferimento –Nancy

Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Francia con opportune soste per il ristoro. Nel primo pomeriggio arrivo a Nancy, antica capitale della Lorena con un inestimabile patrimonio architettonico. Visita guidata della Vieille Ville, la “Città Vecchia” con le sue strette viuzze intorno alla Basilica di S. Epvre, il Palazzo Ducale, esempio di architettura rinascimentale in Francia, nonché dimora dei Duchi di Lorena e la Porta de la Craffe, vestigia del passato medievale della città. Proseguimento con la visita della parte più moderna della città con la Cattedrale barocca, risalente al 1700 e Piazza Stanislao, Patrimonio UNESCO e considerata una delle più belle d’Europa. Al termine della visita, tempo a disposizione per lo shopping e per degustare la gastronomia locale tra cui il paté di Lorena, i macarons e la torta di Nancy. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Secondo giorno: Nancy-Bruges-Navigazione

Dopo la prima colazione a buffet, trasferimento in Belgio con soste per il ristoro. All’arrivo a Bruges visita guidata della città, la più romantica delle Fiandre, delizioso borgo medievale Patrimonio UNESCO, con romantici scorci e case dai colori caldi con facciate ricamate dalla pietra. Al termine delle visite trasferimento al porto di Bruges, disbrigo delle formalità d’imbarco e sistemazione nelle cabine riservate su PO Ferries. Cena e notte di navigazione.

Terzo giorno: Kingston Upon Hull-Edimburgo

Prima colazione a bordo e sbarco a Kingston upon Hull, in Inghilterra. Partenza per la Scozia con sosta per il pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo ad Edimburgo, visita guidata della Capitale Scozzese, città magica immersa in uno scenario da favola e Patrimonio UNESCO; breve panoramica guidata nella New Town con il suo grandioso reticolo di strade parallele e palazzi residenziali dell’epoca Georgiana di inizio Ottocento. Visita della Old Town tra strade intrise di leggende, storie mistiche, musei e gallerie d’arte: il Miglio Reale, la Cattedrale di St. Giles, l’esterno del Palazzo di Holyrood, residenza principale dei sovrani di Scozia e la moderna struttura in acciaio, granito e quercia del nuovo parlamento Scozzese. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per il relax. Cena in caratteristico pub e passeggiata serale nell’animato centro storico. Rientro in hotel e pernottamento.

Quarto giorno: Edimburgo-Inverness

Dopo la prima colazione a buffet visita del Castello di Edimburgo, splendida roccaforte su un antico cono vulcanico che domina la città. Proseguimento del tour verso il nord della Scozia con sosta per il pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo a Stonehaven, sosta fotografica al castello di Dunnottar, uno dei più spettacolari di tutta la Scozia, arroccato su uno sperone di roccia a picco sula mare. Trasferimento ad Inverness attraversando spettacolari scenari. Sosta ad Elgin per la visita delle rovine della Cattedrale, una delle costruzioni medievali più importanti della Scozia. Nel tardo pomeriggio arrivo ad Inverness; sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Quinto giorno: Highlands-Lochness-Isola di Skye

Dopo la prima colazione a buffet itinerario lungo le Highlands, terre di selvaggia e incomparabile bellezza e una delle zone più iconiche e leggendarie della Gran Bretagna. Partenza per il lago di Loch Ness, il più grande della Scozia e famoso per la leggenda del mostro Nessie, e vista sulle rovine del Castello di Urquhart. Pranzo libero. Proseguimento verso l’Atlantico, attraverso il paesaggio incantevole e tipico delle Highlands. Sosta per la vista del Castello di Eilan Donan, costruito nel 1200 e ora completamente restaurato, che fu scenario del film “Highlander”. Arrivo sull’isola di Skye e itinerario panoramico tra magici paesaggi di scogliere e spiagge sabbiose, montagne e paludi, foreste e pascoli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Sesto giorno: Isola di Skye-Glasgow

Dopo la prima colazione a buffet itinerario sull’isola di Skye, la più grande delle Ebridi Interne che vanta alcuni dei paesaggi più selvaggi e meravigliosi della Scozia, attraverso piccoli villaggi dove il tempo scorre più lento e le tradizioni hanno ancora radici profonde. Pranzo in ristorante. Navigazione in battello per raggiungere la terraferma e proseguimento verso Glasgow toccando Fort William, uno dei centri turistici principali della Great Glen ai piedi del Ben Nevis, la montagna più alta della Gran Bretagna. Attraversando una zona ricca di laghi e fiordi, fra i quali il Lock Linne e il Lock Lomond, arrivo a Glasgow. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento

Settimo giorno: Glasgow

Dopo la prima colazione a buffet, visita guidata della capitale economica della Scozia, un tempo famosa per i suoi cantieri navali e oggi fervido centro universitario e di cultura. Visita guidata panoramica della città con vista sul “Glasgow Science Centre”, il moderno centro della scienza con l’avveniristico auditorium denominato “l’armadillo” e costruito dal famoso architetto contemporaneo Norman Foster e sulla maestosa Cattedrale, l’unico esempio di chiesa medievale scozzese rimasta intatta. Tempo a disposizione per il pranzo libero, le visite individuali e lo shopping nella George Square, cuore del centro storico e nella Merchant City, quartiere ricco di caffè e negozi alla moda. Possibilità di visita del Kelvingrove Art Gallery and Museum, una delle esposizioni più importanti di tutta la Scozia. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per il relax. Trasferimento a Falkirk per la visita dei “The Kelpies”, monumentali sculture equestri di 30 m. dell’artista Andy Scott. Cena in caratteristico pub. Rientro in hotel e pernottamento.

Ottavo giorno:York-Kingston Upon Hull-Navigazione

Dopo la prima colazione a buffet, trasferimento a York. All’arrivo, visita della splendida cittadina cinta da mura, con il centro storico tipicamente medievale caratterizzato da vicoli tortuosi e grandi piazze alberate e con la straordinaria York Minster, una delle più belle cattedrali della Gran Bretagna. Tempo a disposizione per il pranzo libero e le visite individuali. Trasferimento al porto di Kingston upon Hull, disbrigo delle formalità di imbarco e sistemazione nelle cabine riservate su PO Ferries. Cena e notte in navigazione verso il Belgio.

Nono  giorno: Bruges-Metz

Prima colazione a bordo e sbarco a Bruges. Partenza per la Francia con sosta per il ristoro e il pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo a Metz, nella valle della Mosella, visita guidata della città con vista sul Centro Pompidou-Metz, un gioiello di arte contemporanea e visita del centro storico con la Porta des Allemands, la Place d’Armes, la Cattedrale di Saint-Etienne in stile gotico francese, la Place Saint-Louis con meravigliosi palazzi antichi e il Teatro dell’Opera. Al termine, tempo a disposizione per le visite individuali e per una passeggiata nell’area adibita al celebre mercato coperto con un’infinità di prodotti locali, un’opportunità per assaggiare formaggi e vini tradizionali. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Decimo giorno: Strasburgo-viaggio di ritorno

Dopo la prima colazione a buffet, trasferimento a Strasburgo e mattinata dedicata alla visita guidata della città. Visita panoramica con vista sul Parlamento Europeo, sul parco dell’Orangerie e sul Porto Fluviale, il più importante di Francia. Proseguimento della visita a piedi nel centro storico: il Pont Couvert, la romantica Petite France, il quartiere di conciatori, pescatori e mugnai che ha mantenuto il suo antico aspetto, la Cattedrale di Notre Dame, la Maison Kammerzel e il Palais Rohan, sede dei più importanti musei della città. Pranzo libero nei caratteristici ristoranti e caveau del centro storico. Nel pomeriggio, partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in serata nelle rispettive sedi di partenza.

Partenze: in arrivo nuove date

Prezzo: 1.850,00 supplemento singola 450,00

Ti  aspettiamo in agenzia, oppure puoi contattarci: Tel: 010 2476476 E-mail:  osiristravel@osiristravel.it